Menopausa-cause-sintomi-cure

Cos’ è la Menopausa: cause, sintomi e cure

Cos’è la Menopausa?

Nel momento in cui le mestruazioni cessano definitivamente e in modo irreversibile si parla di menopausa. In quel momento l’apparato riproduttivo della donna perde la sua funzione: gli ormoni generati dall’ipofisi non danno più inizio al ciclo riproduttivo e cessa il flusso mestruale. Per gran parte delle donne il passaggio avviene verso i 50 anni, con una variabilità nella norma tra i 45 e i 55 anni. Anche se l ciclo mestruale diventa irregolare, scarso o abbondante,  la menopausa è conclamata solo dopo 12 mesi consecutivi di amenorrea. La mancanza di mestruazioni non deve quindi essere correlata a nessun’altra  causa fisiologica o patologica.

Come si riconosce la Menopausa: i sintomi

Oltre ai cambiamenti del ciclo mestruale, i primi sintomi correlati alla menopausa sono quelli correlati alla carenza degli ormoni estrogeni che possono provocare: vampate, sudorazioni improvvise, tachicardia, insonnia, repentini cambiamenti d’umore, ansia, depressione, modificazioni della libido, difficoltà alla concentrazione. Inoltre, è possibile che si attui una ridistribuzione del grasso corporeo, con modificazioni dell’aspetto fisico e una tendenza all’aumento del peso.

Si può prevenire la Menopausa?

La menopausa è un passaggio naturale e obbligatorio ma non per tutte le donne è una fase “indolore”. Per questo motivo è giusto preparare bene il corpo e la mente. In questo momento della vita di una donna è  importante diminuire l’apporto alimentare e aumentare l’attività fisica. Inoltre, è molto consigliato sospendere il fumo per ridurre il rischio cardiovascolare.